10 Luglio 2020

C.E.GADDA “Eros e Priapo” di Michele CONTI

“Eros e Priapo” di Carlo Emilio Gadda: analisi della società e dell’io             Il mio discorso non è che un […]
28 Marzo 2020

Di cosa mi accorgo via Skype, Matteo

A causa della “questione coronavirus”, io e il mio psicoterapeuta ci siamo accordati per la seduta via Skype, al solito orario. Nonostante per me andare […]
18 Marzo 2020

Il ritorno del “nostro” tempo, di Francesca

Questo momento è un’opportunità. Lo so che sembra facile detto da casa propria, dal caldo del proprio divano, mentre migliaia di persone stanno combattendo in […]
16 Marzo 2020

I legami ai tempi del Coronavirus

Di colpo, come in un film di fantascienza, ci siamo venuti a trovare in un tempo sospeso, nella sconosciuta condizione… eccezionale di una prima volta […]
1 Marzo 2020

Conferenza Psiché 12/3/2020 : “Le Neuroscienze”

Antonio Damasio “Lo strano ordine delle cose”. M.Brunetti sintesi del libro; Maria Anna Rossi aspetti neurofisiologici.
20 Gennaio 2020

Attualità del lavoro sul sogno nel setting psicoanalitico : a cura di Maria Rita Cardarelli

            Tamara de Lempicka: “La dormiente” , 1932   Le ipotesi psicoanalitiche sul sogno scaturite dalla elaborazione teorica e dalla […]
6 Ottobre 2019

“Il bambino sintomatico nella famiglia separata”, a cura di Maria Rita Cardarelli

La frequenza delle separazioni negli ultimi 20 anni ha contributo a ridurre la sensazione di anormalità che i figli di una coppia separata sperimentavano in […]
22 Settembre 2019

“L’ipnosi come percorso psicoterapeutico”, a cura di Eleonora Mutolo

A differenza dell’ipnosi da spettacolo, che ha come fine l’intrattenimento o quella scientifica che si pone come obiettivo la ricerca in campo sperimentale e di […]
9 Giugno 2019

Frances TUSTIN “Barriere autistiche nei pazienti nevrotici”, a cura di Mario Brunetti

Il motivo che mi ha spinto a recensire questo libro del 1986 è stato l’interesse per il collegamento che l’autrice, un’autorevole esperta del campo, traccia […]