• Contattaci ora!
  • 068555878
  • studio@psicheassociati.it
    logo psiché associatilogo psiché associatilogo psiché associatilogo psiché associati
    • Homepage
    • Aree di Intervento
    • Professionisti
    • Approfondimenti
    • Contatti

    Il ritorno del “nostro” tempo, di Francesca

    • Home
    • Approfondimenti
    • In dialogo con
    • Il ritorno del “nostro” tempo, di Francesca
    Pubblicato da Mario Brunetti il 18 Marzo 2020
    Categorie
    • In dialogo con
    Tags

    Questo momento è un’opportunità.
    Lo so che sembra facile detto da casa propria, dal caldo del proprio divano, mentre migliaia di persone stanno combattendo in corsia per sconfiggere un male severo e inaspettato.
    L’opportunità c’e’ davvero però, e si chiama Tempo.  Io sto assaporando, dopo la prima settimana di destabilizzazione quasi ovvia, una sensazione molto strana. In questo stato di attesa e di raccoglimento generale nelle nostre case, chiusi in nuclei familiari basici ed essenziali, io sto assaporando il gusto di cose che avevo davvero messo – volontariamente – in un dimenticatoio.
    Riscoprire il Tempo che non mi sono quasi mai concessa, nella vita frenetica di ogni giorno, per preparare un tavolo pieno di colori per i miei bimbi e dipingere con loro mentre ascoltiamo musica.
    Il Tempo di aprire e sistemare degli angoli della casa che non tocco mai per la paura di doverci solo mettere mano.
    Il Tempo per scegliere cosa tenere e per buttare via quello che (da troppo tempo!) non ricordo neanche più di avere – e se una cosa la metti via e dopo un anno non l’hai mai cercata evidentemente si potrebbe già facilmente farne a meno-.  Il Tempo per cucinare piatti mai sperimentati (per mancanza di Tempo!) e il Tempo necessario per sentire la mancanza delle persone…o anche per scoprire con stupore che certe persone non ci mancano proprio.
    Non voglio dire che questa cosa sia un’esperienza leggera e senza forti conseguenze emotive, soprattutto riguardo le incertezze economiche e per il futuro;  però mi sento di affermare che, almeno nel mio caso di persona che da anni “sfugge” letteralmente ad ogni stasi, questo Tempo ritrovato è anche piacevole. Vedremo cosa succederà nelle settimane a venire, ma sto cercando di scandirlo questo Tempo affinche’ io possa abituarmi a quanto si è dilatato, e affinché , una volta che si tornera’ alla vita di sempre, io possa conservare la capacità di gestirlo molto meglio di quanto non abbia mai fatto fino ad adesso. 

    Condividi

    Cerca nel sito

    Approfondimenti

    • C.E.GADDA “Eros e Priapo” di Michele CONTI 10 Luglio 2020
    • Di cosa mi accorgo via Skype, Matteo 28 Marzo 2020
    • Il ritorno del “nostro” tempo, di Francesca 18 Marzo 2020

    Argomenti

    • Approfondimenti tematici
    • Bibliografia di riferimento
    • Contributi
    • In dialogo con
    • In evidenza
    • Recensioni
    • Testimonial
    Copyright © 2019 Psiché Studio Associato di Psicologia | Tutti i diritti riservati | C.F./P.Iva 12579911004 | Privacy Policy
        Utilizziamo i cookie anche di terze parti, per il funzionamento del sito e per offrirti la migliore esperienza utente. OkCookie Policy